In questo caso studio scoprirai come:
Bufalo Gin nasce dall’idea di quattro amici con l’obiettivo condiviso di creare un distillato capace di raccontare l’identità autentica della loro terra, l’Agro Pontino. Una visione chiara e radicata nel territorio, animata dalla volontà di emergere e distinguersi nel competitivo panorama degli spirits.
Prima di collaborare con HUD, l’etichetta veniva realizzata da un piccolo fornitore con risultati modesti: qualità base, nessuna lavorazione speciale e un impatto visivo che non valorizzava il posizionamento premium del prodotto. Questo packaging non riusciva a far emergere un prodotto nuovo ed esclusivo, limitandone la visibilità e la possibilità di conquistare il mercato.
Qualità premium, stesso budget
Ti mostriamo come abbiamo progettato un’etichetta in grado di valorizzare appieno il prodotto, mantenendo invariato il costo di produzione.
Come abbiamo lavorato
HUD ha analizzato con cura il budget a disposizione e ha proposto un cambio di rotta deciso, suggerendo la realizzazione di una Special Edition per il rilancio del nuovo design dell’etichetta, accompagnata da contenuti digitali dedicati a supportare il brand nella promozione del prodotto. Grazie all’esperienza consolidata e alla collaborazione con partner di eccellenza come HP, Auroflex, Fedrigoni e Luxoro, i risultati sono stati straordinari.
Grazie alle tecnologie HP Indigo, l’etichetta acquista una raffinata complessità tecnica: stampa ad alta definizione, colori vibranti, effetti “WOW” e una versatilità produttiva ideale per edizioni limitate. Ogni bottiglia diventa così un oggetto da collezione, valorizzato da una produzione agile ma senza compromessi sulla qualità. Un aspetto fondamentale per un brand che punta su esclusività e storytelling personalizzato.
Con l’algoritmo HP Mosaic, ogni etichetta presenta uno sfondo irripetibile, rendendo ogni bottiglia unica. L’integrazione del dato variabile consente una numerazione seriale in tiratura limitata, mentre la customizzazione cromatica, dedicata ad ogni rivenditore della Special Edition, rafforza l’appeal al dettaglio. Una soluzione che abbina estetica e strategia di marketing.
La scoperta del prodotto si arricchisce grazie all’utilizzo dell’inchiostro invisibile ElectroInk, che si rivela solo sotto luce UV. Ricette segrete, codici e dettagli nascosti richiamano l’atmosfera enigmatica degli speakeasy degli anni ’30, aggiungendo un tocco di mistero che amplifica l’esperienza ludica e sensoriale dell’etichetta.
Per completare l’etichetta, sono state scelte le nobilitazioni Luxor® di Leonhard Kurz, che impreziosiscono e valorizzano ogni dettaglio visivo e tattile.
Tra le lavorazioni, spicca il microembossing M714-001, che incornicia il bufalo – elemento simbolico e centrale dell’etichetta – amplificando la sua presenza con un rilievo fine e sofisticato che gioca con la luce e si integra perfettamente nel design, anticipando l’esperienza digitale associata all’etichetta.
L’effetto è potenziato dal relief multilevel embossed 3.01 raised, che conferisce tridimensionalità e profondità al bufalo, trasformando il design in un’esperienza tattile ricca di dinamismo e precisione.
Infine, la finitura Lumafin® n 799 clear, applicata su aree personalizzate e dettagli del bufalo, esalta i contrasti cromatici con una lucentezza elegante, aggiungendo un ulteriore livello di ricchezza visiva.
I risultati garantiti
Ti trovi nella condizione in cui:
Con una consulenza professionale potrai:
Se anche tu vuoi distinguerti nel tuo mercato senza sprecare risorse, richiedi una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti.
Fissiamo una call e parliamone.